La
cantina Monteverro (Monte = montagna e Verro = cinghiale, che si trovano spesso nella regione) è in mano tedesca. L'imprenditore Georg Weber è riuscito a dare forma alle sue numerose idee nate durante un anno sabbatico con l'aiuto di esperti del settore locali e internazionali. In una località precedentemente
completamente sottovalutata nonostante le condizioni climatiche e pedologiche simili a quelle della
regione intorno a Bolgheri. Grazie allo spirito pionieristico e ad una forte motivazione a seguire la passione per il vino, qui si producono
principalmente vini bordolesi con il premio IGT che, a parte il Vermentino, dal 2019 sono
certificati biologici. L'azienda dispone di un proprio laboratorio e può quindi rispondere con particolare rapidità ai risultati dei test e determinare il momento migliore per la vendemmia. Alla fine questo è evidente nel gusto dei
6 diversi vini. La "Creme de la Creme" è il
Monteverro in cui solo le migliori uve vengono utilizzate per completare il blend. Seguono
Terra, anch'esso bordolese, il
Verruzzo, vino da tutti i giorni, e un altro rosso il
Syrah Tinata, dal nome della madre di Georg Weber.
Due vini bianchi completano armoniosamente la gamma
Monteverro. Un Vermentino fruttato (100%) e uno straordinario
Chardonay, insolito per la regione, il mio preferito in assoluto.
IL MIO CONSIGLIO Per un tour con una guida esperta e una successiva
degustazione di tutti i vini, è necessario pianificare circa 2 ore e prenotare in anticipo. I tour sono possibili in inglese, tedesco o italiano, sono molto interessanti e sono sempre accompagnati da un professionista.
Se sei interessato, puoi contattare direttamente
Rita L Miraldi:
visit@monteverro.com Sara` felice della tua visita.
Se cerchi un hotel vicino a Capalbio per le tue vacanze in Toscana, posso consigliarti
l'Argentario Golf Resort.